DECRETI E PROVVEDIMENTI GOVERNATI

Nota Ufficio Sindacale: Bonus Carburanti – Decreto Legge 14 Gennaio 2023 n.5

Nota Ufficio Sindacale: Smart Working – le novità dal 1 gennaio 2023

Nota Ufficio Sindacale: Riduzione del Cuneo Fiscale

Nota Ufficio Sindacale: Tassazione dei Premi di Risultato ridotta dal 10% al 5%

Comunicato stampa Eber – Energia

Nota Ufficio Sindacale: Welfare Aziendale – Bonus Bollette

Nota Ufficio Sindacale: Lavoratori beneficiari del trattamento di integrazione salariale. sanzioni per il mancato obbligo formativo

Nota Ufficio sindacale: EBM Sostegno al Reddito dei lavoratori

Rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile.
Proroga al 14 ottobre 2022

Art. 18.
Decreto Legge 23 settembre 2022 n. 144 (Aiuti-ter)- Indennità una tantum per i lavoratori dipendenti

Linee guida contrattuali – Aggiornamento Settembre 2022

Assenza dal lavoro e trattamento

Norma-anti-delocalizzazioni

Smart-Working-Ulteriori modifiche in materia di lavoro agile

Nuove tutele in materia di congedo di paternità obbligatorio – congedo parentale

Decreto Aiuti Bis – Bonus Trasporti

Decreto Aiuti Bis – Esonero parziale dei contributi previdenziali a carico dei lavoratori dipendenti

Decreto Aiuti Bis -Misure fiscali per il welfare aziendale

Smart Working

Linee guida contrattuali – Aggiornamento Giugno 2022

Linee guida contrattazione piccola e media impresa – Aggiornamento Giugno 2021

SALUTE E SICUREZZA, MATERIALE E MODULISTICA UTILE PER GLI RLS (RAPPRESENTANTI LAVORATORI PER LA SICUREZZA): moduli di richiesta informazioni utili: idoneità alla mansione, documentazione valutazione rischi, sorveglianza sanitaria, fac simile segnalazione di rischio ecc

Scarica Moduli-di-richiesta-informazioni-alle-aziende;

Scarica Facsimile_segnalazione_rischio

DISPOSITIVI-PROTEZIONE-INDIVIDUALE_dgls81-cap2

Il promemoria per RLS e RSU che trovate qui di seguito è composta da un unico file che contiene:-il promemoria degli Rls/Rsu: vademecum per appuntare le azioni più utili e necessarie; analisi del documento di valutazione dei rischi DVR:i punti da verificare in relazione ai rischi presenti; fac-simile di questionario per la valutazione soggettiva del rischio da parte dei lavoratori: il questionario permette il confronto tra il Dvr e le lavoratrici e i lavoratori; lettere e moduli: fac simili di lettere e moduli utili per comunicare con l’azienda e con la Asl.

Promemoria-per-RLS-e-RSU-sulla-Salute-e-la-Sicurezza

TRATTAMENTO ECONOMICO DELLA MALATTIA E DELL’INFORTUNIO NON SUL LAVORO