Tag Archivio per: 24maggio

LA PRESENZA DELLA FIOM CGIL DI BOLOGNA IL 24 MAGGIO CON GLI STUDENTI E I MOVIMENTI PER LA GIUSTIZIA CLIMATICA

LA CONTRATTAZIONE DEVE AFFRONTARE I GRANDI TEMI DEL NOSTRO TEMPO


DOCUMENTO ASSEMBLEA DEL CONSIGLIO GENERALE


L’Assemblea del Consiglio Generale della FIOM CGIL di Bologna, riunitasi il giorno 14 maggio 2019,
assume l’impegno a realizzare una presenza, visibile e organizzata, della FIOM di Bologna e dei suoi delegati e delegate alla mobilitazione del prossimo 24 maggio 2019 nell’ambito della lotta globale per la giustizia climatica che si è tradotta nell’esperienza dei Fridays For Future (FFF – venerdì per il clima).



Le delegate e i delegati della FIOM CGIL di Bologna, in rappresentanza degli iscritti, delle iscritte, delle
metalmeccaniche e dei metalmeccanici, porteranno in piazza l’impegno della categoria ad assumere la
lotta per la giustizia climatica e per un diverso modello economico e di sviluppo come centrale nell’azione
quotidiana e nella contrattazione anche a livello aziendale.

L’Assemblea del Consiglio Generale della FIOM CGIL di Bologna a questo proposito ritiene importante
che nelle piattaforme per i rinnovi degli accordi aziendali venga discussa, anche in momenti specifici e
preventivi di assemblea con le lavoratrici ed i lavoratori, e affrontata la necessità di una transizione
ecologica verso un modello di produzione e consumi fondato su criteri di sostenibilità, ambientale e
sociale, a partire da una serie di punti, che possono essere una prima suggestione non esaustiva e non
prescrittiva:

  • La possibile riconversione sia dei processi produttivi che dei prodotti in ottica di sostenibilità ambientale (anche provando a proporre e a sperimentare nuovi processi democratici nelle imprese: vogliamo discutere di cosa si produce e come si produce);
  • La riduzione dei consumi energetici e di risorse naturali da parte delle aziende (anche definendo a tal proposito appositi indicatori green per gli obiettivi dei Premi di Risultato);
  • La riduzione delle consumi di plastica e di materiale da imballaggi, sia da parte dei lavoratori che nei processi produttivi e la diffusione delle migliori pratiche di ri-uso dei rifiuti prodotti a vario titolo;
  • L’incentivazione della mobilità sostenibile (condivisa e/o pubblica e a basso impatto ambientale) da e per il luogo di lavoro;
  • L’attenzione alle filiere alimentari, alla qualità e provenienza dei prodotti per le mense aziendali (valorizzando il ruolo dei delegati mensa e delle commissioni mensa e servizi), privilegiando filiere corte e biologico, avendo a riferimento il benessere delle persone e degli animali.


Assumendo questi impegni e considerando necessario e prioritario un impegno delle Organizzazioni Sindacali accanto ai movimenti studenteschi e per la giustizia climatica per la costruzione di una ampia coalizione per un green new deal, l’Assemblea del Consiglio Generale della FIOM di Bologna d appuntamento alle delegate e ai delegati metalmeccanici il prossimo 24 maggio alla manifestazione prevista a Bologna.


Bologna, 14 maggio 2019